Parrocchie di Villanova Mondovì (CN)
Chi siamo
Nel comune di Villanova Mondovì convivono cinque parrocchie (San Lorenzo, Santa Caterina, Maria Vergine Assunta, Sant′Anna, San Grato) che raccontano la storia culturale e religiosa di questo territorio insieme al Santuario di Santa Lucia (con la sua grotta), meta turistica e di pellegrinaggi incastonata tra i monti.
Le Parrocchie
San Lorenzo
Via Lorenzo Eula, 3 - 12089 Villanova Mondovì (CN)
La chiesa Parrocchiale di San Lorenzo venne costruita tra il 1820 e il 1833, su disegno dell'arch. Silva, in stile neoclassico. La facciata su disegno dell'arch. Michelangelo Ponzo, risale invece al 1889.  Dal 1844 la chiesa di San Lorenzo divenne succursale della Parrocchia di Santa Caterina, nel 1898 fu solennemente consacrata e dal 1910 è Parrocchia autonoma. 
Gli affreschi della volta e ...
Santa Caterina
Piazza Santa Caterina, 3 - 12089 Villanova Mondovì (CN)
L'antica Parrocchiale di Santa Caterina, è l'edificio più antico che si affaccia sulla piazza della località Villavecchia, un tempo chiamata Piazza Maggiore (come la più importante piazza della vicina Città di Mondovì), simile a quella per forma, anche se più piccola, e come quella contornata da edifici importanti: il Castello, la casa del Comune, l’ospedale, l’oratorio dei Disciplinati e le c...
Santuario Maria Vergine Assunta
Frazione Madonna del Pasco
Anticamente chiamata “Madonna dei Pascoli”, comprendeva un’area agricola di circa 4 kmq., divenne col tempo “Madonna del Pasco”. Ebbe origine da un antico grande Pilone (1400) con un bellissimo affresco della Madonna con Bambino che tiene un uccellino in mano nel gesto di ricevere una ciliegia dalla Madonna stessa. Il Pilone ebbe grande devozione popolare e col tempo fu sostituito dapprima con...
Sant′Anna
Frazione Roracco
Verso settentrione tra prati, seminativi e zone amene punteggiate di alberi si raggiunge il centro della frazione di Roracco, situata su un pianoro, da cui si gode un'ampia veduta: da est, si ammirano la città di Mondovì ed il curioso mosaico delle Langhe, verso nord e verso nord-ovest si erge la catena delle Alpi che offre uno spettacolo panoramico degno di essere ricordato. Al centro della f...
San Grato
Frazione San Grato
La storia di questa parrocchia, con non ricchi elementi, si trova nell'Archivio della Chiesa stessa, a seguito di preziosa ricerca fatta dal priore don Bernardino Quaranta. Prima del 1600 le due maggiori cascine della zona, dette Torre Grossa e Torre Gambera, volendo provvedere il servizio religioso festivo ai loro dipendenti ed agli abitanti del luogo, si fecero promotori per edificare una pi...
Il Santuario di Santa Lucia
Il Santuario di Santa Lucia è dato da un complesso realizzato a partire dal ‘500 e completato, a varie riprese, in epoche successive, fino all’’800. É costituito da due corpi principali.
Il primo, di impianto cinquecentesco, si sviluppa su cinque piani ed è costituito da una serie di locali adibiti a in passato a funzioni varie per i primi quattro piani, mentre al quinto trova collocazione la zona prettamente dedicata al culto. Lo stesso corpo si è sviluppato per gradi a partire circa dalla metà del ‘500 iniziando da un piccola cappella collocata in una grotta. Nel 1588 esso si presenta come il luogo di maggior devozione dell’area monregalese. Ad inizio ‘600 erano presenti un alloggio per l’eremita, la chiesa con portico e scala antistante. Nella seconda metà del 600 circa si costruisce l’ospizio di cinque piani con loggiato, per accogliere chi cercava ristoro di cibo e sonno.
Il secondo corpo dell’ospizio, a manica doppia, di matrice settecentesca, si sviluppa su tre piani e si ...
CONTATTI E INFO PER IL SANTUARIO DI SANTA LUCIA
Per maggiori info visita il sito www.santuariosantalucia.it/
Gallery
-
Il mio Blog
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Parrocchie di Villanova
RECAPITO UNICO
Via Lorenzo Eula 3
12089 VILLANOVA MONDOVI (CN)
Email: info@parrocchievillanova.it